Stats Tweet

Charles, Ray Robinson.

(detto Ray). Musicista statunitense di colore. Nato da una famiglia di umili origini, iniziò fin da piccolo a cantare in chiesa, ma a sei anni accusò gravi problemi alla vista, che lo portarono alla cecità. Compiuti gli studi di composizione alla St. Augustine School, un istituto specializzato per l'educazione dei ragazzi non vedenti, iniziò a lavorare come musicista in Florida e nel 1947 creò il suo primo gruppo, il McSon Trio, sullo stile del celebre trio di Nat King Cole. Eccellente pianista, oltre che artista dotato di uno straordinario talento vocale, "the genius" (questo il suo soprannome) fu un vero e proprio pioniere della rivoluzione black music anni Cinquanta, fondendo in una originale sintesi gospel e blues. Grazie alla notevole versatilità e al grande estro, il padre della musica soul compose, arrangiò ed eseguì brani suoi e di altri musicisti, passando dal gospel al blues, dal rythm&blues al jazz e al country. Tra i brani di maggiore successo degli anni Cinquanta, in cui C. si fece interprete di uno dei più significativi mutamenti nell'evoluzione e nella storia della black music, ricordiamo: I got a woman, The things I used to do, Talkin' bout you, This little girl of mine, Hallelujah I love her so, What'd'I say. Nella prima metà degli anni Sessanta firmò Unchain my heart e Hit the road Jack, due pietre miliari che, unite alla celeberrima Georgia on my mind, gli permisero di vivere di rendita. Dopo una sperimentazione in territorio country (I can't stop loving you), scrisse canzoni di grande impatto emotivo, come You are my sunshine e Take these chains from my heart. Nel 1965 il re del soul fu costretto ad allontanarsi dalla musica, a causa di gravi problemi di tossicodipendenza. Riavvicinatosi, abbandonò i territori del soul e del rock, indirizzando la sua musica verso uno stile pop-orchestrale. Nel 1980 partecipò al film cult The Blues Brothers di John Landis, pellicola che rilanciò la sua grande figura. Nel 1990, in coppia con Toto Cutugno, ottenne il secondo posto al Festival di Sanremo con la canzone Gli amori. Il suo ultimo contributo alla musica fu Genius Loves Company (2004), disco uscito postumo in cui C. duetta, tra gli altri, con Elton John, Natalie Cole e James Taylor (Albany, Georgia 1930 - Beverly Hills 2004).